Prepara il tuo cucciolo per l'estate: cosa preparare per il tuo cane quando arriva il caldo

L'estate è alle porte e, anche se non vediamo l'ora di giornate di sole e avventure all'aria aperta, i nostri amici pelosi hanno bisogno di qualche cura in più durante i mesi più caldi. Preparare il tuo cane all'estate inizia con la gestione del caldo. I cani non possono sudare come gli umani, quindi è fondamentale mantenerli freschi. Assicurati che il tuo cane abbia sempre accesso ad acqua fresca, soprattutto quando sei fuori casa. Una ciotola per l'acqua portatile è indispensabile per le passeggiate estive e potresti anche considerare una borraccia per cani per riempirla facilmente. Anche l'ombra è essenziale se il tuo cane trascorre del tempo all'aperto. Allestire un angolo ombreggiato in giardino o portare con sé una tettoia a scomparsa per le gite al parco può aiutare a prevenire il surriscaldamento. La toelettatura gioca un ruolo importante per il comfort estivo del tuo cane. Anche se potresti essere tentato di rasare tutto quel pelo, molte razze hanno un mantello che in realtà aiuta a regolare la temperatura corporea. Invece di una rasatura accurata, opta per una spazzolatura regolare per rimuovere il pelo in eccesso e favorire la circolazione dell'aria. Per i cani a pelo lungo, una spuntatina estiva può fare la differenza, ma consultate sempre un toelettatore prima di effettuare tagli più impegnativi. Non dimenticate le zampe! Il pavimento caldo può ustionare i cuscinetti sensibili, quindi portate a spasso il cane la mattina presto o la sera tardi, quando il terreno è più fresco, e investite in stivaletti per cani se uscite durante il giorno. Anche la protezione contro gli insetti è indispensabile in estate. Pulci, zecche e zanzare proliferano con il caldo e possono trasmettere malattie gravi. Assicuratevi che il vostro cane abbia una protezione contro pulci, zecche e filariosi. Controllate la presenza di zecche nel cane dopo escursioni o visite al parco, soprattutto se siete stati in zone erbose o boschive. Un buon spray repellente per insetti può offrire un ulteriore livello di difesa. E non dimenticate di lavare la cuccia del cane e di pulire regolarmente le aree esterne per tenere lontani i parassiti. Infine, pensate al divertimento! L'estate è un periodo ideale per i cani per esplorare e giocare, quindi fai scorta di giocattoli perfetti per il divertimento all'aria aperta, come giocattoli galleggianti da riporto o giocattoli da masticare rinfrescanti che puoi congelare. Considera una piscina per bambini in giardino se il tuo cane ama sguazzare, oppure organizza delle gite adatte ai cani in parchi o sentieri. Con la giusta preparazione, il tuo cane potrà godersi tutte le gioie dell'estate in sicurezza e comfort. Brindiamo alle avventure scodinzolanti sotto il sole!
La toelettatura gioca un ruolo fondamentale per il comfort estivo del tuo cane. Anche se potresti essere tentato di rasare tutto quel pelo, molte razze hanno un mantello che in realtà aiuta a regolare la temperatura corporea. Invece di una rasatura accurata, opta per una spazzolatura regolare per rimuovere il pelo in eccesso e favorire la circolazione dell'aria. Per i cani a pelo lungo, una spuntatina estiva può fare la differenza, ma consulta sempre un toelettatore prima di effettuare tagli più impegnativi. Non dimenticare le zampe! Il pavimento caldo può scottare i cuscinetti sensibili, quindi valuta di portare a spasso il tuo cane la mattina presto o la sera tardi, quando il terreno è più fresco, e investi in stivaletti per cani se esci durante il giorno.
La protezione dagli insetti è un altro must dell'estate. Pulci, zecche e zanzare proliferano nella stagione calda e possono trasmettere malattie gravi. Assicurati che il tuo cane abbia una protezione contro pulci, zecche e filariosi. Controlla la presenza di zecche nel tuo cane dopo escursioni o visite al parco, soprattutto se vi siete trovati in zone erbose o boschive. Un buon spray repellente per insetti può offrire un ulteriore livello di difesa. E non dimenticare di lavare la cuccia del tuo cane e di pulire regolarmente le aree esterne per tenere lontani i parassiti.
Infine, pensa al divertimento! L'estate è un periodo fantastico per i cani per esplorare e giocare, quindi fai scorta di giocattoli perfetti per il divertimento all'aperto, come giocattoli galleggianti da riporto o giocattoli da masticare rinfrescanti che puoi congelare. Considera una piscina per bambini in giardino se il tuo cane ama sguazzare, oppure organizza delle gite per cani in parchi o sentieri. Con la giusta preparazione, il tuo cane potrà godersi tutte le gioie dell'estate in sicurezza e comfort. Brindiamo alle avventure scodinzolanti sotto il sole!